
Servizi aggiuntivi
Oltre i servizi di base, sono previsti una serie di servizi
supplementari per offrire una consulenza a 360°

Termografia con drone
La nostra modalità di lavoro ti permette di concentrarti solo sui tuoi desideri e sulle tue esigenze,
a tutto il resto pensiamo noi.
La termografia con drone quindi permette di misurare, in modo del tutto accurato, il valore assoluto della temperatura di un oggetto.
Ogni singolo punto, o meglio pixel, delle immagini acquisite dalla termo camera sono visualizzate sotto forma di termogramma. Questa tecnica si è affermata in diversi settori per i suoi notevoli vantaggi:
-
Elevata risoluzione delle immagini – tutto grazie alle innovative termo camere adottate
-
Sicurezza e flessibilità d’impiego – i SAPR sono sicuri e affidabili, utilizzabili in molteplici contesti che, in situazioni normali, potrebbero anche essere pericolosi per un intervento umano diretto
-
Rapidità nell’ eseguire gli interventi – rispetto a qualunque altro mezzo impegnato per i rilevamenti termografici (elicotteri e rilievi da terra), i droni sono i più veloci ad eseguire le operazioni
-
Completezza dei risultati – i software impiegati per rilevare le temperature ed elaborare i dati consentono di ottenere risultati completi e immediati
-
Accessibilità – pratica, rapida ed economica la termografia con drone è decisamente più vantaggiosa economicamente di un noleggio elicottero, piuttosto che un rilievo da terra





Indagine termografica
Le immagini dell’energia rilevate con la termocamera, vengono rappresentate sotto forma di immagini a colori. Queste sono la mappatura termica sulla superficie dell’oggetto. Ecco perché possiamo considerare la termografia uno strumento non distruttivo.
La termografia, solitamente utilizzata nel settore edile, è un’indagine che individua le eventuali dispersioni termiche, di grande aiuto nel campo, soprattutto nelle abitazione vecchie, ma anche in quelle di nuova costruzione, che possono essere dannose anche per chi abita nello stabile.
Un insufficiente isolamento termico potrebbe essere motivo per un aumento dei costi di riscaldamento e la causa di uno scarso comfort abitativo.
Un’attenta analisi termografica può rilevare i difetti di abitazioni evitando dei problemi futuri:
-
Ponti termici;
-
infiltrazioni d’acqua;
-
infiltrazioni di aria;
-
umidità;
difetti vari di esclusione termico di finestre, muri, tetto…
Un ultimo aspetto che si può facilmente notare grazie all’utilizzo di un’indagine termografica degli edifici è l’umidità di risalita: essa rappresenta un problema da non sottovalutare dato che può causare dei rigonfiamenti o dei distaccamenti dell’intonaco, la presenza di condensa e muffe in casa, senza tralasciare la dispersione di cattivi odori e quindi la creazione di un ambiente pericoloso e malsano. Come si nota sono tanti gli aspetti che grazie all’indagine termografica si possono scoprire da subito, evitando così spiacevoli sorprese future.

Rilievi con drone
I SAPR (Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto), sono sempre più performanti ed utilizzabili in campo edilizio, topografico e architettonico. Grazie a sofisticati sistemi di navigazione GPS, sono in grado di volare con precisione ed eseguire numerosi servizi, rendendo il risultato preciso e sicuro.
Il rilievo con un drone offre un enorme potenziale ai professionisti GIS (Geographic Information System).
È possibile effettuare rilievi topografici della stessa qualità delle misurazioni altamente accurate raccolte con metodi tradizionali, ma in una frazione del tempo. Ciò riduce sostanzialmente il costo di un sopralluogo e il carico di lavoro degli specialisti del settore.









