top of page
logo VM Group Srl - facciate ventilate
decarbonizzazione.jpg
Decarbonizzazione in Italia, il nostro percorso verso il 2030

Decarbonizzazione Edilizia: La Risposta di VM Group per un Futuro Sostenibile

Il settore edilizio è un protagonista chiave nella sfida globale contro il cambiamento climatico. Gli edifici, infatti, sono responsabili di circa il 40% del consumo energetico mondiale e di una quota significativa delle emissioni di gas serra. Raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030 richiede un impegno concreto e soluzioni innovative.

VM Group si posiziona come partner strategico in questa transizione, trasformando gli edifici da meri "consumatori" di energia a soluzioni attive per la sostenibilità e la riduzione delle emissioni.

La Nostra Soluzione: Facciate Ventilate ad Alte Prestazioni per la Decarbonizzazione

La facciata ventilata, da sempre componente fondamentale dell'involucro edilizio, evolve con VM Group in un sistema intelligente e performante, centrale per la strategia di decarbonizzazione di ogni progetto.

Ecco come le nostre soluzioni contribuiscono concretamente:

 

1. Massima Efficienza Energetica:

  • Isolamento Superiore: L'intercapedine d'aria e l'isolamento termico (es. lana di roccia) riducono drasticamente le dispersioni energetiche, abbattendo la necessità di riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate.

  • Effetto Camino Naturale: La ventilazione naturale ottimizza il comfort termico estivo, minimizzando il ricorso all'aria condizionata.

  • Riduzione dei Consumi: Questo si traduce in un minor fabbisogno energetico dell'edificio e, di conseguenza, in una drastica riduzione delle emissioni di CO2 e dei costi operativi.

 

2. Tecnologie Attive Integrate: La Facciata come "Generatore", "Purificatore" e "Ottimizzatore Intelligente":

  • Ceramiche Fotocatalitiche con Biossido di Titanio (TiO2): Le nostre facciate possono integrare lastre in ceramica trattate con TiO2. Grazie alla fotocatalisi, queste superfici attive, esposte alla luce solare, purificano l'aria circostante, abbattendo gli inquinanti atmosferici (NOx, SOx) e migliorando la qualità dell'aria a livello locale. Creano un vero e proprio microclima pulito. (approfondisci)

  • Integrazione Fotovoltaica (BIPV - Building Integrated Photovoltaics): Su richiesta, possiamo integrare moduli fotovoltaici direttamente nella facciata. L'involucro edilizio diventa così una superficie attiva che produce energia pulita, riducendo la dipendenza da fonti fossili e contribuendo direttamente alla produzione di energia rinnovabile.

  • Monitoraggio Intelligente con SensoIA: Dati per la Sostenibilità: Questo è dove l'innovazione incontra la responsabilità ambientale. Il nostro sistema di sensori SensoIA, integrato nella facciata, non si limita a un semplice monitoraggio. Fornisce dati in tempo reale sulle performance termiche, sui movimenti strutturali e sulle condizioni ambientali della facciata. Questo flusso continuo di informazioni permette una diagnosi predittiva e l'ottimizzazione continua delle prestazioni.

  • Valore Ambientale di SensoIA: Monitorando costantemente l'efficienza termica, SensoIA consente di identificare e correggere prontamente eventuali derive prestazionali, garantendo che l'edificio mantenga sempre il suo profilo di consumo energetico ottimale. Ciò si traduce in una riduzione costante degli sprechi energetici (e quindi delle emissioni) per l'intera vita utile dell'edificio. Inoltre, l'alimentazione autonoma ad energia solare dei sensori SensoIA minimizza ulteriormente il loro impatto ambientale, rendendoli una soluzione non solo intelligente, ma anche intrinsecamente sostenibile. (approfondisci)

 

3. Materiali Sostenibili e Ciclo di Vita Ottimizzato:

  • Scelta Consapevole: Utilizziamo materiali a basso impatto ambientale come la ceramica prodotta con processi a ridotto consumo energetico e l'uso di riciclato, o metalli come l'alluminio e lo zinco ad alto contenuto riciclato.

  • Durabilità e Bassa Manutenzione: Le nostre facciate sono progettate per una lunga vita utile, riducendo la necessità di sostituzioni e interventi frequenti. Superfici autopulenti (es. ceramica bioattiva) minimizzano ulteriormente l'impatto della manutenzione.

  • Riciclabilità a Fine Vita: Promuoviamo l'uso di materiali riciclabili a fine vita dell'edificio, contribuendo ai principi dell'economia circolare.

Il Vostro Partner per Edifici a Impatto Zero

VM Group non fornisce solo sistemi di facciata, ma una consulenza specializzata per integrare le soluzioni più adatte ai vostri obiettivi di decarbonizzazione. Offriamo analisi e simulazioni per quantificare il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni, supportandovi nell'ottenimento di certificazioni ambientali (approfondisci).

 

Costruiamo il futuro, oggi. Contattateci per trasformare il vostro prossimo progetto in un esempio di eccellenza sostenibile e un passo avanti verso la decarbonizzazione.

bottom of page